La costruzione dell'edificio sulle suggestive rive del Lago di Como risale al lontano 1792. L'unità originale comprendeva il corpo principale, chiamato Albergo Plinio, e un'unità accessoria destinata al ricovero delle carrozze, racchiusa su tre lati da un formale giardino all'italiana.
Il prestigioso architetto milanese Caccia Dominioni ristrutturò il complesso a metà degli anni '80; la proprietà gli affidò la direzione dei lavori per convertire l'hotel in un complesso residenziale. La ristrutturazione dell’edificio prevedeva il restauro della storica facciata affacciata sul lago, preservando gli ornamenti in pietra dei balconi e l’ingresso risalente al 1792. All'inizio del 2018, un team di architetti milanesi ha completamente reinventato le 12 Suite, tra cui l'ex vicedirettore di Vogue Italia. I lavori di restauro hanno comportato una completa rivisitazione delle Suite: bagni, cucine, pareti, pitture, carte da parati e arredi sono stati completamente rinnovati.
Ora Domus Plinii conserva 11 Suite, un Lounge Bar, una piscina, un cortile privato con 14 posti auto, il tutto circondato da un parco recintato che si estende per oltre 1.000 metri quadrati. Alberi secolari e siepi racchiudono, con la loro particolarità geometrica, romantici sentieri in pietra del giardino.
Prima ancora di essere un resort, Domus Plinii è uno stato d’animo, un luogo incantevole e affascinante affacciato sulle acque del Lago di Como, capace di conquistare con la sua atmosfera raffinata, di sorprendere con le sue forme e i suoi colori, e al tempo stesso di coccolarvi come a casa.
Questa è l’esperienza che desideriamo farvi vivere.
Familiarità, ospitalità e privacy sono il nostro impegno per rendere ogni soggiorno unico e indimenticabile.
Un'esperienza unica tra lusso, natura e storia, dove eleganza e comfort si fondono con la bellezza mozzafiato del Lago di Como.